Il nostro Assistente Virtuale è pensato per supportare gli acquirenti con domande riguardanti la consegna dei pacchi. Puoi iniziare facendo clic nell'angolo in basso a destra dello schermo.
Clienti e richieste commerciali
Se sei già cliente Asendia, ti invitiamo a contattare il tuo referente commerciale. Per nuove richieste commerciali, clicca qui.
Asendia è un provider internazionale di spedizioni e logistica.
Ci occupiamo della prima fase della spedizione: trasportiamo il pacco dal magazzino del venditore all'estero, fino al tuo Paese. Una volta arrivato nel Paese di destinazione, la consegna finale sarà affidata a un corriere che si occuperà di portare il pacco direttamente a casa tua.
Chi ha preso in carico la tua spedizione?
Quando tracci il tuo pacco, di solito potrai vedere quale partner di consegna nel tuo paese lo ha in gestione. In questo esempio è La Poste.
Ecco perché si consiglia spesso di contattare la compagnia di consegna locale (trovi i dettagli sul sito di tracciamento).
Puoi chiedere supporto al nostro Assistente Virtuale o consultare queste FAQ.
Gestiamo ogni mese milioni di spedizioni con un alto livello di affidabilità. Ci dispiace se nel tuo caso qualcosa è andato storto e comprendiamo quanto possa essere frustrante. Speriamo che le informazioni presenti in questa pagina ti aiutino a risolvere la situazione nel modo più rapido possibile.
Pacco in ritardo
Numero di tracciamento non funzionante
Pacco danneggiato
Consegna mancata
Pacco aperto
Spese doganali
Voglio parlare con il servizio clienti
Ti consigliamo di tracciare il tuo pacco: potrebbe essere già in arrivo!
Controllando lo stato della spedizione, potresti scoprire che il pacco è quasi giunto a destinazione e che non è necessario fare ulteriori azioni.
Il tracciamento della tua spedizione mostra che il pacco è stato preso in carico da un partner di consegna locale?
Se il tracciamento indica che il pacco è stato affidato al corriere locale incaricato della consegna finale (a casa tua o presso un punto di ritiro) potresti ottenere maggiori dettagli direttamente dal sito del corriere o dal loro servizio clienti.
In questo esempio, il corriere è La Poste.
C'è un problema? Dovresti contattare il venditore dal quale hai acquistato
Se il corriere locale non riesce a risolvere il problema, oppure se il tracciamento indica che il pacco è ancora sotto la responsabilità di Asendia, ti consigliamo di contattare direttamente il rivenditore o la piattaforma e-commerce presso cui hai effettuato l'acquisto. Saranno loro, se necessario, a mettersi in contatto con noi per aprire una segnalazione in caso di ritardi significativi, smarrimenti o danni alla spedizione.
Nessun numero di tracciamento nell'e-mail/SMS di conferma spedizione?
Non tutti i pacchi prevedono il tracciamento. Alcuni rivenditori optano per servizi postali senza tracking per contenere i costi. Anche questi servizi sono affidabili, ma in caso di ritardi ti consigliamo di contattare direttamente il rivenditore per ricevere assistenza. Se necessario, sarà lui a rivolgersi a noi per aprire una segnalazione a tuo nome.
Verifica di utilizzare il sito di tracciamento corretto indicato qui.
Se continui a riscontrare problemi, ti consigliamo di contattare il rivenditore presso cui hai effettuato l’acquisto: potrà fornirti supporto e, se necessario, aprire una segnalazione direttamente con noi.
Ti consigliamo di contattare direttamente il venditore/ la piattaforma e-commerce dove hai acquistato il prodotto, così potrà aiutarti a risolvere il problema. Se sarà necessario presentare un reclamo per danni, sarà lui a farlo direttamente con noi.
Asendia collabora con corrieri locali per gestire la consegna a domicilio o presso un punto di ritiro. Traccia il tuo pacco per scoprire quale corriere si occupa della spedizione finale. Dovresti aver ricevuto una notifica elettronica con le istruzioni su come riprogrammare la consegna o ritirare il tuo pacco
Questo accade generalmente quando le autorità doganali effettuano controlli casuali per verificare la correttezza dei documenti o per motivi di sicurezza. Se la merce risulta danneggiata, ti consigliamo di contattare il venditore/ piattaforma e-commerce dove hai acquistato per segnalarlo e ricevere assistenza.
I costi doganali (dazi, tasse e spese di sdoganamento) variano a seconda del Paese di importazione, del tipo di prodotto, del valore della merce e delle soglie di esenzione.
Il venditore dovrebbe indicare chiaramente sul proprio sito se questi costi devono essere pagati dal cliente alla consegna. Il broker doganale (tipicamente il servizio postale o il corriere) potrebbe contattarti per richiedere il pagamento prima della consegna del pacco o al momento della consegna.
Se hai domande a riguardo, contatta al più presto il venditore/piattaforme e-commerce dove hai effettuato il tuo acquistato. I pacchi verranno restituiti se le spese doganali non vengono pagate tempestivamente.
Contattare la compagnia di consegna locale
Quando tracci il tuo pacco, potrai vedere se è stato affidato al corriere locale che effettuerà la consegna. Queste aziende hanno spesso un servizio clienti locale molto disponibile.
Contattare il venditore / piattaforme e-commerce dove hai acquistato
Se il tuo pacco è stato smarrito o danneggiato, ti consigliamo di contattare il venditore. Se necessario, sarà lui a mettersi in contatto con noi per aprire un reclamo.
Contattare Asendia
Asendia si occupa dell’esportazione del pacco verso il tuo Paese, dopodiché un partner di consegna locale gestirà la consegna finale. Se il tracciamento indica che il pacco è ancora con Asendia e presenta un notevole ritardo, ti consigliamo di contattare il rivenditore. Se necessario, sarà lui a contattarci per aprire un reclamo.
Modulo di contatto
Apri l'assistente virtuale Ask Asendia e digita "contatto". Potrai così compilare rapidamente il modulo di ricontatto.
Aiutiamo a far crescere il tuo business e-commerce nel mondo, con soluzioni di spedizione adatte ad ogni tua esigenza.
© 2024 Asendia Management SAS
© 2024 Asendia Management SAS