Asendia annuncia la comensazione delle emissioni al 100%

14 February, 2022

E-Commerce

Asendia, joint venture tra La Poste e Swiss Post, annuncia la carbon neutrality nel 2022.

Asendia si è focalizzata sulla sostenibilità fin dalla sua fondazione nel 2012, e ha speso gli ultimi 3 anni per potenziare questa strategia in risposta alle crescenti preoccupazioni a proposito dell’impatto sull’ambiente della catena logistica. Asendia è un primo esempio di come nel settore trasporti, sia possibile annullare la carbon footprint.

Nel 2020, Asendia ha compensato le emissioni dei trasporti internazionali all’interno dell’Europa, e dall’Europa verso altri continenti. La compensazione totale è stata di 50.900 tonnellate di CO2, grazie ad un progetto di parco eolico in India, certificato EcoAct. Nel 2021, Asendia ha annunciato che avrebbe compensato le emissioni sui trasporti internazionali a livello mondiale.

Nel 2022, Asendia non solo compenserà le emissioni per i trasporti internazionali, ma anche la raccolta (primo miglio) e la consegna finale (ultimo miglio), i resi, le emissioni degli edifici e dei macchinari, i viaggi di lavoro.

Sustainability Label (Green) Landscape 2022 - IT

Le compensazioni del 2021 e del 2022 supporteranno un altro progetto di parco eolico certificato EcoAct, questa volta in Cina, nazione nella quale il carbone copre quasi il 70% del fabbisogno energetico.

Asendia ha inoltre confermato l’impegno alla sostenibilità all’interno del Consiglio d’Amministrazione, dato che Barbara Schielke - Direttore delle Risorse Umane - è diventata anche Funzionario per la Responsabilità Sociale d’Impresa, un ruolo per il quale dimostra grande passione.

 

A proposito dell’annuncio di Asendia, Barbara Schielke afferma: “Il nostro mondo sta diventando sempre più connesso, e la logistica internazionale gioca un ruolo di spicco in questa connessione. Essendo uno dei più grandi player della logistica mondiale, Asendia sa che proteggere il nostro pianeta è una priorità. Da febbraio 2022 facciamo un grande passo avanti compensando il 100% delle emissioni di carbonio. Siamo felici di essere un esempio per il al nostro settore, e continueremo a trovare soluzioni sostenibili per i nostri clienti in futuro”.

 

Commentando la creazione del ruolo di Funzionario per la Responsabilità Sociale d’Impresa, l’Amministratore Delegato Marc Pontet di Asendia dichiara: “Il nostro impegno verso la sostenibilità continua sulle orme delle nostre società fondatrici, La Poste e Swiss Post. Asendia è orgogliosa di onorare la nostra eredità nell’ambito della sostenibilità, uno dei nostri valori centrali. Creare un ruolo dedicato all’interno del Consiglio d’Amministrazione è stato un passo naturale del nostro costante impegno”:

 

Per avere maggiori informazioni sulla sostenibilità di Asendia, visita il nuovo microsito sustainability.asendia.com

Email Signature 2022 IT

Related Asendia Insights
12/01/2023

La domanda dei consumatori rende necessario le spedizioni a impatto zero

Le spedizioni a impatto zero non dovrebbero essere solo un’aspirazione per gli e-commerce. Sono una vera e propria necessità. I consumatori si aspettano…

05/01/2023

La ricerca effettuata svela che c’è molto lavoro da fare sulla…

Nella newsletter del mese scorso, eco commerce by Asendia, abbiamo lanciato un’indagine per comprendere meglio gli approcci che la nostra base clienti…

17/10/2022

Chilly’s sfida “i grandi dell’acqua”

Chilly’s, azienda che si occupa di stile di vita riciclabile e cliente di Asendia, la cui missione è accelerare l’adozione e l’uso quotidiano di prodotti…